Sani Pass
L’itinerario che conduce al Sani Pass è un viaggio fino al tetto del Sudafrica: è infatti uno spettacolare percorso con curve a gomito in mezzo alle nuvole fino al regno del Lesotho. Con la sua altitudine di 2865 m, questo è il valico più elevato del paese, dove i panorami (in una giornata limpida!) sono magici e la vista può spaziare fino all’Umkhomazana River a nord e ai precipizi incombenti a sud. Sono possibili escursioni a piedi e a cavallo (economiche) in quasi tutte le direzioni. Sorprendentemente, questa è l’unica strada di collegamento tra il Lesotho e il KwaZulu-Natal.
Sulla sommità del passo, subito dopo il posto di frontiera con il Lesotho, si trova il Sani Top Chalet, meta di alcune escursioni in fuoristrada organizzate da diversi operatori.
Tutti i giorni i minibus taxi trasportano i passeggeri da Mokhotlong (nel Lesotho) in Sudafrica per fare shopping; se al ritorno fosse disponibile qualche posto a sedere, si tratterebbe senza dubbio del modo più economico che avreste di superare il passo e raggiungere il Lesotho, e arrivereste in una cittadina, e non soltanto al lodge isolato in cima al valico. Chiedete informazioni presso l’ufficio turistico. Per entrare nel Lesotho è indispensabile il passaporto. Il confine è aperto tutti i giorni dalle 6 alle 18, ma verificate prima della partenza; gli orari possono variare. Assicuratevi inoltre di avere sufficiente tempo a disposizione per raggiungere l’una o l’altra estremità del percorso. Tenete inoltre presente che per rientrare in Sudafrica vi servirà un altro visto.