Pretoria
La capitale amministrativa del Sudafrica è una cittadina molto bella, che sfoggia con orgoglio un’attraente zona centrale punteggiata da graziose case d’epoca, sobborghi pieni di verde e ampie strade che tra ottobre e novembre vengono vivacizzate dalle macchie viola degli alberi di jacaranda.
Pretoria è una città molto più afrikaner di Johannesburg e i suoi bar e i suoi ristoranti sono assai meno cosmopoliti, in quanto fino a non molto tempo fa questa tranquilla città era il cuore del regime dell’apartheid e il suo stesso nome era considerato un simbolo dell’oppressione razziale. Oggi Pretoria ospita un numero sempre maggiore di impiegati neri e di dipendenti di ambasciate straniere, che contribuiscono a conferire alla città un nuovo taglio multiculturale.
Tra le attrattive di maggiore interesse di Pretoria meritano di essere citati gli imponenti Union Buildings progettati da Herbert Baker, Burgers Park, un’oasi verde situata nel cuore della città, il Transvaal Museum, che ospita al suo interno la più importante collezione di storia naturale del paese, il grande Voortrekker Monument e infine il Freedom Park, che offre un approccio più olistico alla storia.
Informazioni