Il tragitto in automobile verso Port Nolloth, ricco di sorprese, vale di per sé la visita a questa sperduta cittadina costiera. Se un momento prima viaggiavate immersi nel nulla, avvolti in un denso strato di sabbia rossa del Kalahari, un minuto dopo vi ritroverete sulla cresta di una collina dai colori brillanti mentre all’orizzonte si profila l’immensa distesa azzurra dell’Atlantico. In questo posto, nascosto nell’angolo più remoto del Sudafrica nord-occidentale e ben lontano dagli itinerari più battuti, si respira una rude e vitale atmosfera da ultima frontiera. L’aria tonificante di questa cittadina esposta agli elementi e alla sabbia del deserto odora di pesce e di sale, e la sua popolazione è costituita da un eterogeneo insieme di gente in fuga da un passato burrascoso, turisti e avventurieri di vario genere.

Nata come porto per la spedizione del rame estratto dalle miniere della regione, oggi Port Nolloth vive soprattutto dei diamanti scavati dalle grandi draghe che si stagliano contro il cielo e delle aragoste scaricate nel suo piccolo porto commerciale dai pescherecci con reti a strascico. Le draghe sono dotate di pompe che aspirano la sabbia diamantifera dal fondo dell’oceano. Nonostante l’attenta sorveglianza della De Beers capita, di tanto in tanto, che qualche scintillante frammento vada perduto. Tuttavia, sconsigliamo di acquistare diamanti al mercato nero per evitare spiacevoli tranelli: per esempio, scoprire di avere acquistato degli slenters (falsi diamanti ricavati dall’ossido di piombo) o, peggio ancora, di avere trattato l’acquisto con poliziotti sotto copertura.

Richtersveld Tours (082 335 1399; www.richtersveldtours.com)propone tour della regione in fuoristrada, tra cui quello all’|Ai-|Ais/Richtersveld Transfrontier Park.

Il Bedrock Lodge (027-851 8865; www.bedrocklodge.co.za; Beach Rd; singole/doppie con prima colazione a partire da R350/500, cottage R500-900;), situato proprio sul lungomare, è un posto molto bizzarro, pieno di ninnoli e oggetti stravaganti e di curiosità di antiquariato. Dalle finestre della facciata in lamiera ondulata dell’edificio principale e da quelle dei sei cottage indipendenti con angolo cottura, in stile nautico-chic, si può ammirare una bella vista sull’oceano.

Lo Scotia Inn Hotel & Restaurant (027-851 8353; scotiainn@mweb.co.za; Beach Rd; singole/doppie a partire da R350/600;)ha camere standard al piano terra e camere deluxe con balconi sul mare e TV satellitare al piano superiore. C’è anche un bar-ristorante.

Situato nella località balneare di McDougalls Bay, 5 km a sud di Port Nolloth, il complesso Port Indigo (027-851 8012; www.portindigo.co.za; 1245 Kamp St; appartamenti/case a partire da R600/780)dispone di appartamenti con quattro posti letto e di case per quattro-sei persone.

Durante il giorno cinque caffè aprono i battenti sul lungomare. La sera la scelta è più limitata, e la soluzione migliore è costituita dal Vespetti (027-851 7843; 2099 Beach Rd; portate principali R60), un ristorante italiano riparato da un tendone legato con reti da pesca, che offre un menu a base di pesce, pizza e pasta.

A Port Nolloth troverete alcuni sportelli bancomat e un ufficio turistico.

Namakwaland Taxi Association (027-718 2840)gestisce un servizio di minibus taxi per/da Springbok (R80, 2 h, dal lunedì al sabato).

Port Nolloth: organizza il viaggio

Port Nolloth: informazioni utili

Valuta

ZAR - Rand sudafricano

Port Nolloth: articoli e consigli

Port Nolloth: guide di viaggio