Tra tutte le capitali del mondo, Maseru è senza dubbio una delle più modeste e tranquille. Adagiata in maniera piuttosto disordinata lungo il pianeggiante margine occidentale del Lesotho, la città è delimitata dal Berea Plateau e dal Qeme Plateau. Occupata nel 1869 dagli inglesi che la resero un importante centro amministrativo dell’impero coloniale, nel corso degli ultimi decenni Maseru ha attraversato una fase di rapida espansione e oggi le sue strade sono caratterizzate da un relativo aumento del traffico. L’imponente programma di ricostruzione urbana avviato di recente ha contribuito a cancellare gran parte delle tracce dei disordini politici scoppiati nel 1998.

Maseru vanta un clima temperato, negozi ben forniti e una discreta scelta di alberghi e di ristoranti. Pur non disponendo di attrattive turistiche di particolare interesse, Maseru costituisce però il luogo ideale per fare il punto della situazione, programmare la visita del paese, organizzarsi dal punto di vista logistico e acquistare una buona scorta di provviste prima di mettersi in viaggio verso gli altopiani e le zone più remote dell’interno.

Maseru: organizza il viaggio

Maseru: cose da fare

Maseru: informazioni utili

Valuta

ZAR - Rand sudafricano
informazioni essenziali
il primo viaggio

Maseru: articoli e consigli

Maseru: guide di viaggio