Dintorni di Coffee Bay
Nei dintorni di Coffee Bay si possono fare splendide escursioni a piedi: una delle migliori, e probabilmente la più famosa, è quella che raggiunge l’Hole in the Wall, una formazione rocciosa ottimo soggetto per belle fotografie, con un grosso buco al centro scavato dal continuo frangersi delle onde dell’oceano. La strada che porta all’Hole in the Wall è segnalata circa 20 km prima di Coffee Bay. C’è anche un’altra strada (circa 9 km) che parte direttamente da Coffee Bay, ma è sterrata e in pessime condizioni.
All’interno di una proprietà recintata, l’Hole in the Wall Hotel (047-575 0009; www.holeinthewall.co.za; doppie con pensione completa R1470, cottage con 3 camere R1600;)offre camere semplici e bungalow con angolo cottura, bene arredati e con un buon rapporto qualità-prezzo. Fuori stagione le tariffe diminuiscono notevolmente. Dello stesso complesso fa parte una sistemazione per backpacker (piazzole R50, letti in camerata/doppie senza bagno R80/220), i cui ospiti hanno comunque accesso alle strutture dell’albergo, tra cui una piscina e un campo da pallavolo. I pasti sono disponibili presso l’albergo (prima colazione R55, cena R150).
Se avete spirito d’avventura potrete fare un tuffo nell’oceano dagli scogli sopra le Mapuzi Caves, un sistema di grotte situato circa 7 km a nord di Coffee Bay. Per ingaggiare una guida (R100 per persona) ci si può rivolgere alle sistemazioni per backpacker; le scogliere erbose sono un posto perfetto per sorseggiare un aperitivo al tramonto.
Se Coffee Bay vi dovesse dare troppo l’idea di trovarvi in "città", recatevi allo Mdumbi Backpackers (047-575 0437; www.mdumbi.co.za; piazzole R60, letti in camerata/doppie senza bagno R100/220), 22 km più a nord (la strada sterrata è in condizioni relativamente buone). Si tratta di una sistemazione di campagna circondata da dolci rilievi che dominano un’ampia spiaggia di sabbia bianca. Della proprietà fanno parte alcuni semplici rondavel, un asilo nido e una ex cappella adibita a camerata per le comitive numerose. Qui potrete dedicarvi a molti sport acquatici (il surf può essere eccezionale) e avrete numerose opportunità di incontrare gli xhosa in un ambiente autentico. Si può anche prendere parte ai vari progetti che coinvolgono la comunità locale gestiti da Transcape (www.transcape.org), un’organizzazione affiliata allo Mdumbi. Per informazioni sul servizio navetta (R50), rivolgetevi alle sistemazioni per backpacker di Coffee Bay.