Camdeboo National Park
Con una superficie di 19.102 ettari, il Camdeboo National Park (049-892 6128; www.sanparks.org; interi/bambini R64/32; 6-20)vanta un ricco patrimonio faunistico, anche se la sua vera attrattiva è costituita dalle spettacolari formazioni geologiche e dalle splendide vedute di Graaff-Reinet e delle pianure sottostanti. Il parco si divide in tre grandi sezioni: la zona in cui si possono osservare gli animali a nord della diga di Nqweba, la zona occidentale, che comprende la Valley of Desolation, e la parte orientale, che è attraversata da una rete di sentieri escursionistici.
Nella zona per l’osservazione naturalistica si possono avvistare bufali, eland, kudu, alcelafi, gnu, springbok, le rare zebre di montagna del Capo e molti altri mammiferi di piccola taglia. Tra le specie di uccelli presenti nel parco ci sono aquile nere, gru del paradiso e otarde di Kori. È vietato scendere dal veicolo, tranne che nelle apposite aree picnic.
La Valley of Desolation è l’attrattiva principale del parco. È una valle dal fascino spettrale, che offre uno spettacolo straordinario con le aspre colonne di dolerite che si stagliano contro le sconfinate pianure del Karoo, lasciando intravedere anche Graaff-Reinet in un’ansa del Sundays River. La valle, che dista 14 km dalla città, si può raggiungere in automobile percorrendo una strada ripida ma asfaltata e poi si visita a piedi seguendo un percorso ad anello di 1,5 km. È quel genere di posto in cui si vorrebbe essere un’aquila per poterlo sorvolare dall’alto (non a caso qui si pratica il parapendio). I momenti migliori per una visita sono l’alba e il tramonto.
L’Eerstefontein Day Trail, anch’esso nella zona occidentale del parco, è percorribile seguendo tre itinerari diversi, lunghi rispettivamente 5 km, 11 km e 14 km. L’ufficio informazioni ha una cartina del sentiero. Il Drie Koppie Trail richiede un pernottamento in una capanna, al costo di R40 per persona.
Per spostarsi all’interno del parco è preferibile disporre di un mezzo di trasporto; in alternativa, si può prendere parte alle escursioni organizzate da Karoo Connections, con sede a Graaff-Reinet. Aperti nella primavera del 2012, il Lakeview Tented Camp (R500) e il Nqweba Campsite (piazzole R175) sono due campeggi eccellenti: per le prenotazioni rivolgetevi all’ufficio turistico di Graaf-Reinet. Troverete alcune possibilità di alloggio anche lungo il Drie Koppie Trail.