Nonostante gli inverni lunghi e freddi, a Buffalo l’atmosfera è sempre calda grazie alla sua comunità vivace e creativa e al profondo orgoglio dei suoi abitanti. Il nome della città, fondata da coloni francesi nel 1758, probabilmente deriva dall’espressione beau fleuve (‘bel fiume’), riferita al corso d’acqua che at- traversa l’abitato. All’alba del XX secolo, lo sfruttamento dell’energia elettrica prodotta dalle vicine Niagara Falls la trasformò in un fiorente centro industriale; le automobili Pierce-Arrow venivano prodotte a Buffalo, che fu anche la prima città americana a introdurre l’illuminazione elettrica nelle strade. Uno dei suoi soprannomi – Queen City – derivava dal fatto che in passato Buffa- lo era la città più grande e prospera lungo i Great Lakes.

I tempi di fioritura economica sono ormai un lontano ricordo, come dimostrano le numerose strutture industriali abbandonate, ma a Buffalo si respira aria di rinascita. Alcuni capolavori architettonici di fine Ottocento-inizio Novecento, tra cui opere firmate da Frank Lloyd Wright e H.H. Richardson, sono stati magistralmente restaurati. Inoltre, la città vanta una bellissima rete di parchi idea- ta da Frederick Law Olmsted (lo stesso che progettò Central Park a New York), è sede di splendidi musei ed emana un’incontestabile energia positiva.

Buffalo: organizza il viaggio

Buffalo: cose da fare

Buffalo: informazioni utili

Valuta

USD - Dollaro statunitense

Buffalo: articoli e consigli

Buffalo: guide di viaggio