
Gli altopiani ricchi di quiete che si estendono lungo il confine nord-orientale con la Spagna costituiscono uno dei paesaggi più affascinanti del Trás-os-Montes, dal punto di vista naturalistico e culturale. È un mosaico naturale di ondulate praterie, foreste di querce, profondi canyon e antichi villaggi in pietra i cui abitanti invecchiano conducendo ancora una frugale esistenza legata alla terra.
Il Parque Natural de Montesinho, su una superficie di 750 kmq, è stato istituito per proteggere 88 villaggi e il loro ambiente naturale. L’aspro e remoto lembo di terra fria indusse i primi governatori portoghesi a creare un sistema di gestione collettiva della terra, lasciando per il resto completa autonomia ai villaggi e favorendo così lo sviluppo di una cultura altamente democratica che persiste ancora oggi.
Purtroppo i villaggi più isolati continuano a subire l’esodo dei giovani e in molti di essi non c’è un solo abitante che abbia meno di 60 anni. Tuttavia questi insediamenti, per la maggior parte formati da una manciata di case di granito con tetto in ardesia al riparo di profonde vallate, conservano un fascino irresistibile, che si manifesta soprattutto verso la fine di aprile, quando i rami dei ciliegi e dei castagni si ricoprono di fiori. Alcuni villaggi hanno ricevuto finanziamenti pubblici con l’obiettivo di favorire la conservazione delle tradizionali abitazioni dal tetto in ardesia, di chiese, fucine, mulini e dei caratteristici pombals (piccionaie).
Tra i villaggi che hanno mantenuto le loro caratteristiche tradizionali citiamo Pinheiro Novo, Sernande, Moimenta e Dine a ovest, e Montesinho, Varge, Rio de Onor e Guadramil a est.
Il punto di partenza naturale per esplorare il parco è Bragança. Alcuni villaggi più piccoli all’interno del parco offrono qualche struttura alberghiera, mentre i trasporti pubblici sono molto scarsi. Un’ottima fonte di informazioni sul parco è il sito www.amontesinho.pt.
Parque Natural de Montesinho: organizza il viaggio
Parque Natural de Montesinho: cose da fare
Parque Natural de Montesinho: informazioni utili
Valuta
Parque Natural de Montesinho: articoli e consigli



