
Miranda do Douro
Fortificata città di frontiera acquattata in una splendida gola formata dal Rio Douro, Miranda do Douro è stata a lungo il baluardo del "selvaggio est" del Portogallo. Con il castello diroccato, che conferisce tuttora alla città un’atmosfera medievale ricca di fascino, oggi il suo ruolo è decisamente cambiato: se in passato si opponeva strenuamente agli attacchi dei castigliani, attualmente nei fine settimana accoglie senza opporre resistenza i turisti spagnoli che la visitano.
La bella e imponente chiesa del XVI secolo appare sproporzionata rispetto alle dimensioni odierne della cittadina, ma in passato era la cattedrale della regione. Un’attrattiva da non perdere è l’interessante museo etnografico, che illustra la cultura della zona di frontiera, documentando tra l’altro alcuni antichi riti come la danza con i bastoni dei pauliteiros .
I segnali stradali della città sono scritti in mirandês, un’antica lingua sviluppatasi in zona nei lunghi secoli di isolamento dal resto del Portogallo. Gli appassionati di lingue romanze non mancheranno di essere attratti da toponimi come "Rue de la Santa Cruç", che suona come un suggestivo mix di francese, spagnolo e portoghese.
Largo do Menino Jesus da Cartolina, una rotatoria sull’orlo della gola del fiume, separa grossomodo la città vecchia da quella nuova. L’ufficio turistico ha sede all’estremità settentrionale della rotatoria. La stazione degli autobus si trova sulla strada in discesa che conduce al ponte sul confine spagnolo.
Salendo verso sud-ovest dalla rotatoria, dopo le antiche mura e le rovine del castello, cominciano la città vecchia e quello che rimane della cittadella. L’asse stradale principale è Rua da Alfândega (chiamata anche Rua Mouzinho da Albuquerque), che conduce alla centrale Praça de Dom João III e prosegue fino a Largo da Sé e alla cattedrale.
Il centro commerciale della città nuova è a Rua do Mercado, che si estende a nord-est della rotatoria e parallelamente alla gola del Rio Douro.
Miranda do Douro: organizza il viaggio
Miranda do Douro: cose da fare
Miranda do Douro: informazioni utili
Valuta
Miranda do Douro: articoli e consigli



