Fria, farta, forte e feia(fredda, ricca, forte e brutta): così è descritta in un detto popolare la città più alta del Portogallo, fondata nel 1197 in cima a una collina "a guardia" (da cui il nome) della frontiera per proteggere il giovane stato del Portogallo dagli attacchi dei mori degli spagnoli.

Oggi, privato del ruolo militare, il capoluogo distrettuale è una bella meta presso cui trascorrere un pomeriggio. La città vecchia è appollaiata sul fianco di una collina scoscesa e per raggiungerla dalla IP5 o dalla stazione ferroviaria, che si trovano entrambe circa 5 km a nord-est del centro storico, è necessaria una camminata in salita piuttosto faticosa.

La stazione degli autobus di Rua Dom Nuno Álvares Pereira dista 800 m a nord-ovest rispetto alla cattedrale e al cuore della città vecchia.

Guarda: organizza il viaggio

Guarda: cose da fare

Guarda: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Guarda: articoli e consigli

Guarda: guide di viaggio