Città termale dalla storia lunga e affascinante, a cavallo tra i due argini del Rio Tâmega, pochi chilometri a sud del confine spagnolo, Chaves è graziosa e ricca di fascino. Il centro storico ben conservato è delimitato da un ponte romano a 16 arcate, risalente all’impero di Traiano, da una splendida torre medievale e dal massiccio Forte de São Francisco.

Tutto ciò testimonia l’antica importanza strategica di Chaves nel controllo della piccola ma fertile pianura circostante. I romani vi insediarono una guarnigione e la città fu in seguito contesa dai visigoti, dai mori, dai francesi e dagli spagnoli. La città fu teatro di battaglie particolarmente cruente durante l’invasione delle truppe napoleoniche, quando assunse il ruolo di avamposto della resistenza contro la dominazione francese.

Oggi Chaves è una località placida e tranquilla, dove i portoghesi si recano non per difendere l’orgoglio nazionale, ma per godere delle sorgenti termali naturali che sgorgano proprio nel cuore della città.

La principale arteria della città vecchia è Rua de Santo António, che si diparte a sud-est dell’ufficio turistico e conduce al ponte romano. Le terme sono vicino al fiume, immediatamente a sud del centro.

Chaves: organizza il viaggio

Chaves: cose da fare

Chaves: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Chaves: articoli e consigli

Chaves: guide di viaggio