
La tranquilla e piccola Yungay, poco frequentata dai turisti, ha ovviamente poche strutture ricettive, ma è il migliore punto di accesso alle popolari Lagunas Llanganuco, raggiungibili percorrendo la strada sterrata che prosegue sulla Cordillera fino a Yanama e oltre ancora. Essendo circondata su ogni lato da verdi colline che diffondono una frizzante aria di montagna, stenterete a credere alla drammatica storia di questo gruppetto di case presso un incrocio.
L’antico villaggio di Yungay, oggi ridotto a un cumulo di macerie circa 2 km a sud del nuovo centro abitato, fu teatro del peggior disastro naturale delle Ande. Il terremoto del 31 maggio 1970 provocò il distacco di 15 milioni di metri cubi di granito e ghiaccio dalla parete ovest del Huascarán Norte, e la conseguente aluvión (valanga di detriti) cadde in verticale per 3 km in direzione di Yungay, situata 15 km più in basso. La cittadina e quasi tutti i suoi 25.000 abitanti rimasero sepolti sotto la frana.
Yungay: organizza il viaggio
Yungay: cose da fare
Yungay: informazioni utili
Valuta
Yungay: articoli e consigli

