Il sito di Revas, vicino alla cittadina di Santo Tomás, conserva diversi edifici funerari dai colori vivaci nascosti tra le sporgenze della parete di roccia calcarea. Alquanto simili a graziosi, seppure inaccessibili, villini estivi, questi sepolcri chiamati chullpas sono costruiti con pietre di piccole dimensioni, tenute insieme da argilla, ricoperte di gesso e decorate nei colori del rosso e del crema. Questo gusto così spiccato per la decorazione è apprezzabile ancora oggi, e sebbene il sito sia stato saccheggiato molto tempo fa, gli archeologi vi hanno riportato alla luce gli scheletri di 11 adulti e un bambino, insieme a numerosi manufatti come strumenti musicali e utensili d’osso. La falesia dietro le tombe è decorata da pittogrammi, e a 1 km dal gruppo principale di tombe si trova una grotta funeraria, oggi vuota, che originariamente conteneva 200 mummie avvolte in fasce.

L’itinerario più breve per raggiungere il sito è prendete un combi diretto a Leimebamba e scendere a Yerbabuena, per poi camminare per un’ora e 30 minuti oppure utilizzare un taxi (S40 per l’andata e ritorno). Potete anche informarvi a Revash su dove trovare dei cavalli. L’escursione in giornata da Chachapoyas costa circa S90.

Revash: organizza il viaggio

Revash: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Revash: articoli e consigli

Revash: guide di viaggio