Pomabamba, conosciuta come la Città dei Cedri (andate a vedere l’esemplare sulla piazza), è un luogo adatto a trascorreve un po’di tempo tra un trekking e l’altro, respirando la frizzante aria di montagna e l’atmosfera da cittadina di provincia. Dalla città iniziano e terminano diversi itinerari escursionistici che attraversano la Cordillera, e se non vi siete accorti che questo dovrebbe essere il centro abitato più "esteso" a nord di Huari non preoccupatevi: è perfettamente comprensibile.

Diverse sorgenti termali (ingresso S1) private attendono gli stanchi viaggiatori in periferia, e possono rivelarsi utili considerando il fatto che le docce calde non sono proprio onnipresenti. A volte è possibile organizzare un trekking con guida partendo di qui - chiedete informazioni al vostro albergo. Presso il Banco de la Nación (Huamachuco, cuadra 5) c’è un bancomat Visa/Plus, e in diversi locali si può accedere a internet.

Piscobamba, il villaggio più vicino in direzione di San Luis o Huari, gode di un bel panorama delle montagne, ma questo è tutto.

Pomabamba vanta un migliore assortimento di alberghi rispetto ad altre località di montagna della Cordillera Blanca. La migliore sistemazione di categoria economica è l’Hospedaje Los Begonias (45-1057; lasbegonias_20@yahoo.es; Huamachuco 274; singole/doppie S25/45, singole/doppie/triple senza bagno S20/40/60), che ha sede in un’incantevole casa coloniale con un bellissimo ingresso e un grande balcone in legno. Le camere hanno pavimenti di legno pregiato e bagni privati con docce calde. L’albergo è gestito da una delle coppie più ospitali di tutte le Cordilleras, che ha anche avviato un altro alloggio meno suggestivo a pochi passi, ma con camere altrettanto confortevoli. Se invece cercate una sistemazione più lussuosa, imboccate la scalinata che sale dalla piazza fino all’Hotel Mirador (45-1067; all’angolo tra Moquequa e Centenario; singole/doppie S40/70, singole/doppie senza bagno S30/50), che dispone di graziose camere, di un ristorante e di una vista panoramica sulla piazza e sulle montagne dei dintorni. La sistemazione più economica è il piacevole Alojamiento Estrada (50-4615; Huaraz 209; singole/doppie senza bagno S15/30), dietro la chiesa di Plaza de Armas, che ha un piccolo cortile e una cordiale proprietaria molto attenta alla pulizia (ha cercato di pulire la nostra valigia impolverata prima che entrassimo in camera). La signora si occuperà di voi con la curiosità di una nonna, il che rappresenta una piacevole sorpresa dopo l’accoglienza un po’burbera che in genere i viaggiatori ricevono nella zona, a eccezione di Huaraz. L’acqua calda è disponibile avvisando un’ora prima. Leggermente migliore ma meno accogliente, l’Hostal Leo (97-144-3298; Peru s/n; singole/doppie S25/30), sulla piazza, offre camere con un buon rapporto qualità-prezzo, letti con coperte vistose ma confortevoli e bagni privati. Stranamente, l’acqua calda è disponibile soltanto nei bagni comuni.

Miky’s Pollería (Huamachuco 330; un quarto di pollo S9) cucina del discreto pollo a la brasa (pollo allo spiedo) e patatine fritte migliori della media. Davis David (Huaraz 269; menu S5) ha una clientela assidua di gente del posto e propone un rispettabile menu a pranzo.

Tutti gli autobus per Huaraz e Lima partono da Plaza de Armas o a pochi passi di qui, in Huaraz. Chavin Express (63-1779; Huaraz 452) effettua servizio per Lima (S50, 18 h) due volte al giorno, alle 5 e alle 13, via Hauri. El Solitario (51-4422; Centenario 285) ha una corsa alle 6 per Lima (S55) via Huari (S25) domenica, lunedì, giovedì e venerdì. In entrambi i casi potrete raggiungere Chavín de Huántar (S30, 9 h). Transportes Renzo (45-1088; Huaraz 430) ha corse per Huaraz (S35, 8 h) via Yanama (S10, 3 h 30 min) alle 8.45 e alle 19 tutti i giorni, e Transportes El Veloz (94-303-6951; Perú s/n) percorre la stessa linea con corse alle 8.45, 18 e 18.45.

I combis raggiungono Sihuas e Piscobamba tutti i giorni partendo dal centro di Pomabamba.

Pomabamba: organizza il viaggio

Pomabamba: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Pomabamba: articoli e consigli

Pomabamba: guide di viaggio