Dopo molte ore impegnate ad attraversare il grande vuoto del Deserto di Sechura, Piura si materializza come un miraggio all’orizzonte, avvolta da tremolanti onde di calore. È difficile ignorare il senso di isolamento fisico trasmesso da questo ambiente spietato; l’autosufficienza forzata a cui dovettero abituarsi i primi coloni che si stabilirono nell’area potrebbe spiegare perché essi si sentano piurani piuttosto che peruviani. Piura si trova così all’interno che se la visitate nei torridi mesi estivi imparerete a individuare all’istante la presenza di aria condizionata mentre cercate un posto fresco in cui dare sollievo alla vostra pelle madida di sudore. Le incantevoli stradine acciottolate e gli affascinanti edifici coloniali del centro compensano ampiamente l’assenza di luoghi di interesse turistico da visitare. Si tratta comunque del principale punto di snodo tra le città e le cittadine della costa settentrionale, quindi probabilmente finirete per trascorrervi qualche ora sperando nel sollievo della brezza pomeridiana.

Se decidete di trattenervi per cena, sappiate che qui troverete alcuni dei ristoranti migliori della costa.

La connessione a internet è molto diffusa in città e la maggior parte delle strutture ricettive offre il servizio lavanderia.

Piura: organizza il viaggio

Piura: cose da fare

Piura: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Piura: articoli e consigli

Piura: guide di viaggio