Una strada sterrata risale la Valle di Llanganuco (1350 m di dislivello in 28 km) e raggiunge i due magnifici laghi omonimi, chiamati anche Laguna Chinancocha e Laguna Orconcocha, 28 km a nord-est di Yungay. Annidati in una valle glaciale soltanto 1000 m sotto il limite delle nevi, i due specchi d’acqua incontaminati risplendono nei colori del verde smeraldo e turchese. Un sentiero di mezz’ora costeggia il Lago Chinancocha passando accanto a un molo e a un’area da picnic, situata nel punto in cui ripide pareti di roccia si gettano nelle acque del lago. Presso il lago, che è una popolare meta di gite in giornata da Huaraz, si può prendere una barca al costo di S5 - preventivate sei ore di viaggio per l’andata e il ritorno. Proseguendo dopo i laghi sulla strada sterrata si raggiunge un mirador con magnifica vista sulle imponenti cime del Huascarán (6768 m), del Chopicalqui (6345 m), del Chacraraju (6108 m), del Huandoy (6395 m) e altre ancora. La strada continua ancora superando il passo di Portachuelo (4760 m) e arriva infine a Yanama sul versante opposto della Cordillera Blanca; al mattino presto molti veicoli si spostano da Huaraz a Yanama e oltre.

Per raggiungere le Lagunas Llanganuco si può partecipare a un’escursione organizzata da Huaraz oppure prendere un autobus o un taxi da Yungay. In alta stagione, da giugno ad agosto, frequenti minibus partono dal piccolo terminal di Yungay sulla statale principale (S15) e raggiungono i laghi, dove si fermano un paio d’ore; vi sarà richiesto di pagare il biglietto d’ingresso al parco nazionale (S5). Negli altri periodi dell’anno i minibus viaggiano a richiesta. I taxi colectivos costano S15 per persona per ciascuna tratta. Partite al mattino presto, quando l’aria è più limpida, soprattutto in bassa stagione.

Lagunas Llanganuco: organizza il viaggio

Lagunas Llanganuco: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Lagunas Llanganuco: articoli e consigli

Lagunas Llanganuco: guide di viaggio