
La Jalca (Jalca Grande)
Questo incantevole paesino di montagna, chiamato anche Jalca Grande, è un piccolo centro abitato con vie acciottolate che è riuscito a conservare buona parte delle proprie radici nonostante il progresso vi si stia pian piano insinuando. Qui si parla ancora quechua, e a ogni angolo della strada si vedono le tradizionali case con muri circolari e tetti di paglia nel tipico stile dei chachapoyas. Cercate la Choza Redonda, una tradizionale casa chachapoya dal tetto molto alto, che pare sia stata abitata continuativamente fino al 1964. Si è conservata in ottime condizioni e fu presa a modello per la riproduzione delle case dei chachapoyas a Kuélap e Levanto. Presso i ruderi di Ollape, a 30 minuti di cammino in direzione ovest da La Jalca, vedrete diverse piattaforme di case e balconi circolari ornati da motivi complessi. Per raggiungere questa località prendete un autobus da Chachapoyas a Leimebamba e chiedete di scendere al bivio per La Jalca, da dove vi toccherà camminare circa tre ore lungo una strada sterrata.
La Jalca (Jalca Grande): organizza il viaggio
La Jalca (Jalca Grande): informazioni utili
Valuta
La Jalca (Jalca Grande): articoli e consigli

