
Cumbe Mayo
Circa 20 km a sud-ovest di Cajamarca, Cumbe Mayo (il cui nome deriva dal termine quechua kumpi mayo, ovvero "canale idrico ben fatto") è una straordinaria opera di ingegneria preincaica. Questi acquedotti perfettamente lisci furono scavati circa 2000 anni fa e attraversano a zigzag la montagna per 9 km, ma il loro scopo non è affatto chiaro, dato che Cajamarca ha abbondanti riserve idriche. Varie formazioni di roccia sono state scolpite a forma di altari e troni, e nelle vicinanze ci sono grotte con petroglifi, tra cui alcuni simili a pelosi mammuth. L’altitudine e il paesaggio sferzato dal vento conferiscono alla campagna un aspetto quasi irreale, e la superstizione popolare tramanda leggende su queste rocce erose simili a gruppi di alpinisti avvolti in un sudario.
Il sito si può raggiungere a piedi lungo una strada segnalata che parte dal Cerro Santa Apolonia a Cajamarca. Si impiegano circa quattro ore prendendo le scorciatoie ben evidenti e chiedendo indicazioni alla gente del posto. Le agenzie di Cajamarca organizzano visite guidate in autobus (da S20 a S25), che rappresentano una valida opzione poiché i mezzi pubblici per Cumbe Mayo sono piuttosto sporadici.
Cumbe Mayo: organizza il viaggio
Cumbe Mayo: informazioni utili
Valuta
Cumbe Mayo: articoli e consigli

