In questo sito i missionari spagnoli fondarono nel XVI secolo una piccola comunità rurale. Per caso, o grazie a un aiuto "dall’alto", da allora Chiclayo è sempre stata una cittadina prospera. Con mossa astuta, infatti, i missionari avevano scelto una posizione allo snodo delle rotte commerciali più importanti tra la costa, le montagne e la fitta giungla. Il ruolo di Chiclayo come cuore commerciale del distretto ha quindi permesso alla città di surclassare altre località importanti della regione, come la vicina Lambayeque, e ancora oggi la vivace metropoli non mostra segni di voler rallentare la propria attività.

La Ciudad de la Amistad (Città dell’Amicizia) tende la mano ai viaggiatori caparbi. Accanto all’accoglienza festosa troverete un’ampia scelta di piatti tipici regionali che stuzzicheranno le vostre papille gustative. Conosciuta per i suoi brujos (stregoni), la città ospita anche un affascinante mercato di erbe curative, elisir e altre curiosità sciamaniche. Mentre di per sé offre poche attrattive turistiche, le decine di siti archeologici risalenti alle civiltà moche e chimú che si trovano nei dintorni sono decisamente interessanti: non perdeteveli.

Chiclayo: organizza il viaggio

Chiclayo: cose da fare

Chiclayo: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Chiclayo: articoli e consigli

Chiclayo: guide di viaggio