
Grazie ai superbi panorami delle montagne circostanti e a un’atmosfera più sobria rispetto alla chiassosa Huaraz, Caraz costituisce una quieta base alternativa per gli appassionati di escursionismo. Da qui partono infatti sentieri di trekking in tutte le direzioni, da quelli adatti alle escursioni in giornata ad altri che richiedono diversi giorni di cammino. Caraz è una delle poche località nella valle a essere stata risparmiata da terremoti o dalle aluviones, e ancor oggi vanta una piacevole atmosfera coloniale, al punto che la sua sonnolenta Plaza de Armas non sarebbe fuori posto in qualche pueblo molto più piccolo.
Punto di arrivo del famoso trekking da Llanganuco a Santa Cruz (che si può percorrere anche in senso inverso, partendo appunto di qui), questa cittadina è anche il punto di partenza di diversi trekking piuttosto impegnativi nelle zone settentrionali e più remote della Cordillera Blanca. Inoltre, da Caraz si raggiunge facilmente il versante nord dell’Alpamayo (5947 m), spesso entusiasticamente definito "la montagna più bella del mondo" per via della perfetta sagoma a piramide disegnata dalla vetta affilata della sua parete nord.