La Carretera Panamericana corre parallela all’oceano a nord di Talara, offrendo frequenti scorci panoramici sulla costa. Questa zona è una delle principali aree petrolifere del Perú, dove i pozzi deturpano non solo il territorio ma anche il mare, con piattaforme al largo della costa.
Circa 40 km a nord di Talara si trova la sonnolenta cittadina di Cabo Blanco, uno dei luoghi più famosi del mondo per la pesca. Situata su una baia rocciosa, la cittadina ha una piccola flotta di pescherecci che si muovono al largo della costa, dove la confluenza delle calde correnti di Humboldt e le acque del Niño creano un microcosmo unico, ricchissimo di vita marina. Pare che Ernest Hemingway abbia trovato l’ispirazione per scrivere il suo famoso romanzo Il vecchio e il mare dopo un’uscita di pesca in queste acque all’inizio degli anni ’50. Il pesce più grande mai preso all’amo qui, un marlin nero del peso di 710 kg, è stato pescato nel 1953 da Alfred Glassell Jr. Queste acque sono ancora pescose, ma si hanno maggiori probabilità di prendere un tonno da 20 kg piuttosto che un marlin nero, una specie in diminuzione e rappresentata da esemplari che raramente superano i 100 kg. Durante le gare di pesca che vengono organizzate qui, di tanto in tanto capita di vedere prede di 300 kg. Da novembre a gennaio, inoltre, magnifiche onde alte 3 m attirano gli irriducibili del surf.
Pescherecci d’altura con equipaggiamento di ottima qualità si possono noleggiare tramite l’Hotel El Merlin e altri alberghi della zona al costo di S1350 per sei ore, comprese le bevande e il pranzo. Gennaio, febbraio e settembre sono considerati i mesi migliori per la pesca.
L’Hotel El Merlin (25-6188; www.elmerlin.webs.com; singole/doppie con prima colazione a partire S60/100;) ha 14 grandissime camere con bei pavimenti in pietra, docce calde private e balconi con vista sull’oceano.
Cabo Blanco si trova a diversi chilometri di curve dalla cittadina di Las Olas, sulla Carretera Panamericana. Per arrivarci prendete uno dei pickup che percorrono regolarmente questo itinerario (S2, 20 min).
Cabo Blanco: organizza il viaggio
Cabo Blanco: informazioni utili
Valuta
Cabo Blanco: articoli e consigli