La Riserva Naturale di Stabbursnes si estende sulle zone paludose e acquitrinose dell’estuario del Fiume Stabburselva. Gli appassionati di birdwatching arrivano fin qui per osservare le numerose specie di anatre, le oche, le strolaghe e i piovanelli che sostano nella zona durante le migrazioni fra le regioni artiche e quelle più temperate. Tra le specie più esotiche vi sono la pittima minore, il piovanello pancianera, il piovanello maggiore e la sempre più rara oca lombardella. Le paludi costiere sono chiuse ai visitatori durante la stagione della nidificazione (maggio e giugno) e anche da metà agosto a metà settembre.

Un sentiero naturalistico segnato (2,8 km sola andata) si snoda lungo l’estuario e costeggia il litorale del Porsangerfjord. Chiedete al centro visitatori l’utile opuscolo descrittivo in inglese.

Il Stabbursnes Naturhus og Museum (9-20 giu-agosto, 12-15 mar-gio nel resto dell’anno) serve sia la riserva naturale sia il parco nazionale. Vende guide del territorio, cartine e permessi per la pesca, inoltre ospita una mostra (interi/bambini Nkr60/10, compreso un DVD di 20 min) ben allestita sugli uccelli, gli animali e la geologia dell’altopiano dell’entroterra, delle valli fluviali e della costa.

Stabbursnes Naturreservat: organizza il viaggio

Stabbursnes Naturreservat: informazioni utili

Valuta

NOK - Corona norvegese

Stabbursnes Naturreservat: articoli e consigli

Stabbursnes Naturreservat: guide di viaggio