Una spettacolare deviazione di 6 km a sud della E10, ai piedi di torreggianti e spoglie pareti di roccia, vi condurrà a Nusfjord (www.nusfjord.no), raccolto intorno a un piccolo porticciolo riparato. Molti artisti lo considerano l’essenza più autentica delle Lofoten, ma fate attenzione: gli operatori turistici sono fin troppo d’accordo con loro. E la gente del posto è furba: si pagano Nkr30 soltanto per fare il giro del villaggio a piedi e altre Nkr30 per assistere a The People & The Fish, il filmato di 12 minuti che racconta il passato e il presente di Nusfjord. Nell’emporio, che ha appena celebrato il suo primo secolo di vita, gli scaffali più in alto sono pieni di lattine, bottiglie e confezioni d’annata, mentre in quelli più in basso si trovano prodotti più attuali. Troverete inoltre una vecchia fabbrica per la produzione di olio di fegato di merluzzo, una rimessa per le barche, una segheria e un gruppetto di rorbuer, in gran parte moderne. Ma l’elemento più originale è Krismar (76 09 33 99), il laboratorio dell’artista italiano Michele Sarno, che produce elaborati oggetti d’argento.

Nusfjord: organizza il viaggio

Nusfjord: informazioni utili

Valuta

NOK - Corona norvegese

Nusfjord: articoli e consigli

Nusfjord: guide di viaggio