Vale davvero la pena di pianificare la giornata in modo da riuscire a osservare questo fenomeno naturale, che si verifica con assoluta regolarità quattro volte al giorno. Nello Stretto di Saltstraumen, lungo 3 km e largo 150 m, le maree fanno sì che le acque di un fiordo defluiscano nell’altro, creando nel mare l’equivalente di una cascata. Il risultato è un caos di acque tumultuose che si spostano a una velocità di 20 nodi orari, trasferendo più di 400 milioni di metri cubi d’acqua prima da una parte poi dall’altra, a intervalli di sei ore. È l’ambiente ideale per il plancton, che a sua volta attrae moltissimi pesci, di conseguenza ha suscitato l’interesse dei pescatori. In primavera potrete ammirare anche le stridenti colonie di gabbiani che nidificano nell’Isola di Storholmen.

Questo vortice (o mälström) è considerato il più grande del mondo, ma consiste in realtà in una serie cinetica di gorghi più piccoli che si formano, si sollevano, si fondono e infine si disperdono.

Nei momenti migliori - cioè la maggior parte delle volte - si tratta di uno spettacolo davvero affascinante, ma, se sarete tanto sfortunati da vederlo in un giorno "no", non vi sembrerà altro che il mulinello d’acqua che si forma intorno allo scarico di una vasca da bagno.

Saltstraumen si trova 32 km a sud di Bodø se si viaggia su strada, ma è molto più vicino se vi si arriva in barca. Da Bodø al ponte di Saltstraumen ci sono sette corse di autobus al giorno (2 al giorno sab e dom; 1 h).

Mälström di Saltstraumen: organizza il viaggio

Mälström di Saltstraumen: informazioni utili

Valuta

NOK - Corona norvegese

Mälström di Saltstraumen: articoli e consigli

Mälström di Saltstraumen: guide di viaggio