A ovest di Geilo la linea ferroviaria sale di 600 m attraversando un paesaggio simile alla tundra, con laghi e vette innevate, fino a raggiungere Finse, a 1222 m di altitudine, vicino alla calotta glaciale dell’Hardangerjøkulen. Qui ci si può dedicare allo sci di fondo in inverno e all’escursionismo in estate, per non parlare di quello che è probabilmente il più ripido percorso di mountain bike dell’intera Norvegia.
A est della stazione di Finse si trova il Rallarmuseet Finse (Museo degli Sterratori di Finse; interi/bambini Nkr75/30; 10-20 lug-set), che illustra la storia della ferrovia Oslo–Bergen e delle 15.000 persone che costruirono con grande fatica questa linea in ben due milioni e mezzo di giornate lavorative.
Finse: organizza il viaggio
Finse: informazioni utili
Valuta
NOK - Corona norvegese
Finse: articoli e consigli
Avventure outdoor
Certo, Chamonix, Verbier e St. Anton vi offriranno varietà di terreno, après-ski indimenticabili e classiche vedute sulle Alpi. Ma arriva sempre un momento nella vita di ogni sciatore in cui iniziano ad assomigliarsi un po' tutte. Queste sette stazioni sciisticheuniche fanno le cose in maniera leg...

