Se volete percorrere soltanto un tratto della Kystriksveien, vi consigliamo di scegliere quello tra Stokkvågen, a ovest di Mo i Rana, e l’ampia spiaggia sabbiosa di Storvik, 100 km a sud di Bodø. Rappresenta infatti una delle Strade Turistiche Nazionali, un titolo attribuito esclusivamente alle strade più panoramiche del paese.

Da Mo i Rana alla costa, il percorso è già splendido di per sé e costeggia il grazioso Ranafjord, dove si può visitare il forte costiero di Grønsvik, uno degli oltre 350 costruiti dai tedeschi lungo la costa norvegese.

Il panorama vi lascerà senza parole man mano che seguirete la costa in direzione nord, fino ad attraversare il Circolo Polare Artico tra le isole, gli scogli e le rocce che costellano il mare e le aquile di mare che volteggiano in cielo. I fiori selvatici si mostrano al meglio in questo clima relativamente mite, scaldato dalle estreme propaggini della Corrente del Golfo, e per lunghi tratti la strada corre proprio lungo la costa. Vedrete incantevoli scorci del ghiacciaio Svartisen dai traghetti Kilboghamn–Jektvik e Ågskardet–Forøy e magnifici panorami dalla strada lungo l’Holandsfjorden.

Da Holand, un traghetto (47 99 40 30; interi/bambini andata e ritorno Nkr90/50) completa la traversata di 10 minuti attraverso l’Holandsfjorden all’incirca ogni ora. Si può anche noleggiare una bicicletta (3/6 h Nkr40/60) per percorrere la strada sterrata di 3 km dal molo all’estremità della lingua glaciale dell’Engebreen.

Una passeggiata di 15 minuti dall’attracco dei traghetti vi condurrà allo Svartisen Turistsenter (75 75 10 00; http://svartisen.com/; giu-metà agosto), che dispone di una caffetteria, di un ristorante e di un negozio, e organizza escursioni guidate sul ghiacciaio della durata di una-due ore (Nkr400) o traversate più lunghe di quattro-cinque ore (Nkr800) dall’estremità del Lago Engabrevatnet; prenotate in anticipo. Gli escursionisti indipendenti potranno invece incamminarsi sulla ripida e faticosa strada che segue il limite del ghiacciaio fino a raggiungere il rifugio Tåkeheimen (1171 m), vicino alla cima dell’Helgelandsbukken (1454 m). Seguite i segni a "T" e calcolate otto ore tra andata e ritorno.

Holand Hytter(415 76 528; walterjoh@combitel.no; bungalow Nkr600-900) dispone di due bei bungalow, entrambi con bagno e cucina. Si trovano tutti e due a breve distanza dal molo dei traghetti per lo Svartisen; il più grande può ospitare fino a otto persone.

Furøy Camping(75 75 05 25; www.furoycamp.no; Forøy; piazzole per tenda/roulotte Nkr150/180, bungalow Nkr500-900, camere a partire da Nkr600) Potrete tenere buoni i bambini durante il viaggio lungo la Kystriksveien con la promessa del meraviglioso campo giochi di questo campeggio, con tanto di tappeto elastico e casette in miniatura, situato ad appena 1 km dal terminal dei traghetti Ågskardet–Føroy. Gli adulti potranno immergersi nella vasca calda (Nkr100 fino a 6 persone) e tutti potranno ammirare la splendida vista dello Svartisen dall’altra parte del fiordo. Prenotate il bungalow in anticipo: ogni volta che arriva il traghetto, una lunga fila di veicoli si dirige verso la reception.

Da Stokkvågen a Storvik: organizza il viaggio

Da Stokkvågen a Storvik: informazioni utili

Valuta

NOK - Corona norvegese

Da Stokkvågen a Storvik: articoli e consigli

Da Stokkvågen a Storvik: guide di viaggio