Bodø, la cittadina più grande del Nordland, fu fondata nel 1816 come centro dei commerci e si convertì alla pesca intorno al 1860, in un periodo particolarmente redditizio per la pesca all’aringa. Il centro, raso al suolo quasi completamente durate la seconda guerra mondiale e poi ricostruito, non ha niente di speciale dal punto di vista architettonico - e d’estate odora spesso di pesce, tuttora la principale risorsa economica della città - ma è un posto aperto e ordinato, affacciato sul mare, con un piacevole porticciolo turistico. Il fascino della città sta anche nel paesaggio che la circonda, fatto di vette aspre e lontane e di vasti cieli aperti, mentre il mare verso nord è costellato di una serie di isole selvagge che ospitano la maggiore concentrazione al mondo di aquile di mare (non per nulla Bodø è stata soprannominata la "capitale dell’aquila di mare").

Molti turisti rinunciano alla visita della città nella fretta di raggiungere l’Estremo Nord o di imbarcarsi sul traghetto per le Lofoten, ma è un peccato, perché Bodø è un ottimo posto per passare un giorno o due: si trova soltanto 63 km a ovest di Fauske, dove passa la E6, ed è il capolinea settentrionale della ferrovia norvegese, nonché il punto più settentrionale della bellissima strada costiera Kystriksveien.

Bodø: organizza il viaggio

Bodø: cose da fare

Bodø: informazioni utili

Valuta

NOK - Corona norvegese

Bodø: articoli e consigli

Bodø: guide di viaggio