Una vallata nascosta nel profondo entroterra islandese, Þórsmörk è un reame verde pieno di burroni serpeggianti, campi di fiori, ruscelli glaciali e scorci sui tre ghiacciai (il Tindfjallajökull, l’Eyjafjallajökull e il Mýrdalsjökull) che proteggono questa conca tranquilla dai climi estremi. Attenzione, però: l’incantevole paesaggio di Þórsmörk e la vicinanza a Reykjavík (130 km) lo rendono un posto molto frequentato durante l’estate, e anche se sulla cartina sembra facilmente raggiungibile dalla Hringvegur, avrete bisogno di scarpinare o prendere un mezzo 4x4 "high-clearance" (cioè molto alto da terra) per raggiungere la riserva.

Le aree più alte della valle sono note come Goðaland ("terra degli dèi") e in effetti, come suggerisce il nome, sono divine. Le formazioni rocciose si contorcono verso il cielo come archi di pietra di un’antica, eterea cattedrale. Fiori artici fluorescenti esplodono dal muschio spugnoso aggiungendo accesi tocchi di colore ai tranquilli panorami dell’interno. Goðaland è il punto di arrivo del bellissimo trekking di Fimmvörðuháls, che parte da Skógar (v. lettura). La zona principale in cui accamparsi a Goðaland è Básar; per raggiungere la zona da Þórsmörk dovrete guadare il pericoloso fiume Krossá utilizzando il ponte vicino a Langidalur. I normali mezzi fuoristrada non riescono ad affrontare il guado.

Controllate gli orari degli autobus per capire quando Þórsmörk diviene accessibile: in genere si può esplorare da maggio a settembre.

Þórsmörk: organizza il viaggio

Þórsmörk: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Þórsmörk: articoli e consigli

Þórsmörk: guide di viaggio