Islanda
Stóragjá e Grjótagjá
Circa 100 m oltre Reykjahlíð si trova Stóragjá, una fenditura piena d’acqua un po’spettrale dove un tempo la gente del posto faceva il bagno. Oggi la temperatura dell’acqua lievemente più bassa (attualmente sui 28°C) e la proliferazione di alghe potenzialmente nocive la rendono meno allettante come piscina naturale, ma dal punto di vista naturalistico è una cavità molto interessante, con acque cristalline e una copertura rocciosa.
Proseguendo oltre, a Grjótagjá c’è un’altra fenditura con una grotta piena d’acqua, stavolta a circa 45°C: troppi per farci un bagno, ma potete sempre infilarci la punta dei piedi. Si tratta comunque di un luogo suggestivo, soprattutto quando il sole filtra nelle crepe del soffitto e illumina l’interno.
Stóragjá e Grjótagjá: organizza il viaggio
Stóragjá e Grjótagjá: informazioni utili
Valuta
ISK - Corona islandese
Stóragjá e Grjótagjá: articoli e consigli
Itinerari di viaggio
L'impatto del turismo sull'Islanda è ormai evidente, ma i problemi causati dall'affollamento turistico si limitano a interessare il sud del paese, molto più frequentato. Se visitate le zone più remote dell'Islanda potete evitare le folle e sostenere le regioni che hanno più bisogno di turismo.


