Lo Skaftafell, il gioiello del Parco Nazionale di Vatnajökull, racchiude entro i suoi confini una collezione spettacolare di vette e di ghiacciai. È l’area naturale preferita dagli islandesi: ogni anno riceve 170.000 visitatori, che vengono qui per ammirare le roboanti cascate, i boschi di betulle nane, l’intricata rete di fiumi che attraversa i sandare lo scintillante Vatnajökull azzurro e bianco, con le sue lingue di ghiaccio.

Lo Skaftafell è all’altezza della sua fama e ben pochi islandesi, anche fra coloro che di solito evitano le attività all’aria aperta, rinunciano a visitarlo. Nei lunghi weekend estivi, tutta Reykjavík (comprese le chiassose feste notturne della capitale) sembra riversarsi nel parco. In ogni caso, se siete disposti a raggiungere i sentieri più remoti e a sfruttare i meravigliosi percorsi sulla brughiera e anche oltre, vi lascerete sicuramente alle spalle la folla dei festaioli.

La flora, la fauna e tutte le bellezze naturali del parco sono protette; è proibito accendere fuochi all’aperto e lasciare i propri rifiuti all’interno del parco. Nella frequentatissima zona nei dintorni della Skaftafellsheiði è vietato uscire dai sentieri segnati, per non danneggiare la delicata vegetazione della zona.

Non avvicinatevi troppo né avventuratevi sui ghiacciai in mancanza di un’attrezzatura adatta: se un blocco di ghiaccio di medie dimensioni dovesse staccarsi dallo Skaftafellsjökull potrebbe schiacciare chiunque nel raggio di pochi metri.

Nelle vicinanze del parco le strutture ricettive sono molto limitate, quindi vi serve una tenda oppure una solida prenotazione alberghiera se volete esplorare il parco come si deve.

Skaftafell: organizza il viaggio

Skaftafell: i luoghi

Skaftafell: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Skaftafell: articoli e consigli

Skaftafell: guide di viaggio