Nelle giornate di bel tempo, la passeggiata di cinque o sei ore intorno alla Skaftafellsheiði (15,5 km) è davvero una "chicca" per gli appassionati. Inizia salendo dal campeggio e passa da Svartifoss e Sjónarsker, per proseguire attraverso la brughiera fino al Fremrihnaukur, alto 610 m, da dove segue il margine dell’altopiano fino all’altura successiva, Nyrðrihnaukur (706 m), che offre una panoramica spettacolare sulla Morsárdalur, sul Morsárjökull e sulla laguna piena di iceberg che giace alla base. A questo punto il sentiero gira in direzione sud-est e verso un punto panoramico sullo sperone di roccia sopra lo Skaftafellsjökull (Gláma).

Per ammirare al meglio lo Skaftafellsjökull, la Morsárdalur e lo Skeiðarársandur, vale la pena scalare la sommità del Kristínartindar (1126 m); la via più facile segue un sentiero di 2 km ben segnato (classificato come difficile) che sale su per la valle a sud-est del belvedere di Nyrðrihnaukur, e poi scende vicino a Gláma.

Anello di Skaftafellsheiði: organizza il viaggio

Anello di Skaftafellsheiði: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Anello di Skaftafellsheiði: articoli e consigli

Anello di Skaftafellsheiði: guide di viaggio