Núpsstaður e Núpsstaðarskógar
Rocce e pinnacoli scolpiti in modo bizzarro dai processi erosivi dominano la vecchia fattoria dal tetto di torba di Núpsstaður, soggetto ideale per una fotografia. Gli edifici della fattoria risalgono al primo XIX secolo, mentre l’idilliaca cappella è una delle ultime chiese di torba in Islanda. Al momento della stesura della nostra guida la fattoria era chiusa al pubblico (non si può accedere alla proprietà in macchina, ma potete raggiungerla a piedi), e se ne prevedeva la riapertura entro il 2014. Per informazioni al riguardo, rivolgetevi al personale della Hvoll Guesthouse (487 4785), che potrebbe saperne qualcosa.
Nell’entroterra si estende il Núpsstaðarskógar, una bella zona boschiva sulle pendici del monte Eystrafjall. Dati i rischi che comporta l’attraversamento del fiume Núpsá, è meglio esplorare questa zona con un’escursione organizzata.
Nei mesi di luglio e agosto, Icelandic Mountain Guides (587 9999; www.mountainguide.is) organizza un trekking guidato di quattro giorni (60 km) che tocca Núpsstaðarskógar, la laguna di Grænalón, il ghiacciaio Skeiðarárjökull e la Morsárdalur a Skaftafell. Il giro costa Ikr99.000 e comprende cibo, attrezzatura da campeggio, il necessario per l’escursione sul ghiacciaio e il trasporto da Skaftafell.
Núpsstaður e Núpsstaðarskógar: organizza il viaggio
Núpsstaður e Núpsstaðarskógar: informazioni utili
Valuta
Núpsstaður e Núpsstaðarskógar: articoli e consigli