La caratteristica sagoma ad anello di tefrite del Hverfell (chiamato anche Hverfjall) domina i campi di lava del margine orientale del Mývatn. Questo cratere quasi simmetrico si formò 2700 anni fa durante un’apocalittica eruzione del complesso vulcanico del Lúdentarhíð. Coi suoi 463 m di altezza e un diametro di 1040 m, è il punto di riferimento più maestoso nel panorama di Mývatn.
Il cratere è costituito da pietrisco sparso; un facile sentiero porta dall’estremità nord-occidentale fino alla cima, da dove si ammira la splendida veduta del cratere stesso e del paesaggio circostante. Dall’orlo del cratere si comprende bene la potenza dell’esplosione: il foro gigantesco si apre come un’enorme bocca spalancata attraverso la montagna. Il sentiero corre lungo il bordo occidentale del cratere fino a raggiugnere un punto panoramico all’estremità meridionale, prima di scendere ripido verso Dimmuborgir.
Hverfell: organizza il viaggio
Hverfell: informazioni utili
Valuta
Hverfell: articoli e consigli


