Hljóðaklettar
Nel corso di un’escursione nella Vesturdalur, le bizzarre volute, le spirali, le rosette, i nidi d’ape e le colonne in basalto di Hljóðaklettar ("rocce dell’eco") sono assolutamente imperdibili: un’esperienza sorprendente e appagante, e non solo per i geologi. È difficile immaginare quale attività vulcanica abbia prodotto le contorte strutture rocciose di questo posto; tra l’altro, le colonne di basalto formate dal rapido raffreddamento della lava qui si presentano in posizione orizzontale. Le strane forme creano un effetto acustico tale che rende impossibile determinare la direzione del fiume scrosciante, una particolarità da cui la zona trae il proprio nome.
Dal parcheggio parte un sentiero circolare (3 km) da percorrere a piedi in meno di un’ora. Le formazioni più belle, costellate anche di grotte laviche, si trovano lungo il fiume, a nord-est del parcheggio. Osservate Trollið, con la sua struttura a nido d’ape, Kirkjan, una grotta naturale situata in una depressione erbosa, e Kastali, un vasto affioramento basaltico. Verso la fine di agosto la zona si riempie di mirtilli.
Hljóðaklettar: organizza il viaggio
Hljóðaklettar: informazioni utili
Valuta
Hljóðaklettar: articoli e consigli


