Il pittoresco e placido villaggio di Litóhoro è caratterizzato da case dai balconi in legno e da stradine acciottolate nella zona alta. Noto soprattutto per la sua vicinanza al Monte Olimpo e all’antica Díon, è un luogo gradevole di per sé, con strutture d’alloggio accoglienti ed eccellenti ristoranti.

Lungo l’ampio tratto di spiaggia, la vicina Pláka Litohórou, si trovano non soltanto posti tranquilli dove nuotare e alberghi, ma anche l’autostazione e la stazione ferroviaria di Litóhoro, quest’ultima situata sulla linea Atene-Thessaloníki. L’area in generale è nota come Piería e le spiagge della "Riviera di Piería", come Grítsa, Leptokaryá e Skotína, sono molto frequentate sia dai greci sia dagli stranieri.

Litóhoro e Pláka Litohórou costituiscono un’ottima base anche per visitare i monasteri delle Meteore. Ad agosto non perdetevi il Festival dell’Olimpo (www.festivalolympou.gr), che si tiene nella cittadina e in altri siti storici delle vicinanze, come l’antica Díon e il Castello di Platamónas, e comprende concerti, spettacoli teatrali e altri eventi culturali.

Litóhoro e Pláka Litohórou: organizza il viaggio

Litóhoro e Pláka Litohórou: cose da fare

Litóhoro e Pláka Litohórou: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Litóhoro e Pláka Litohórou: articoli e consigli

Litóhoro e Pláka Litohórou: guide di viaggio