Kavála
Affacciata su un filare di palme, Kavála è impreziosita da un castello in cima a un colle che si erge sopra la pittoresca città vecchia chiamata Panagía. In quanto importante nodo dei trasporti marittimi per le Isole dell’Egeo nord-orientale e in particolare per Thásos, Kavála ospita molti viaggiatori che si fermano soltanto per una notte. Tuttavia merita di essere esplorata con attenzione: il grandioso acquedotto lasciato dal sultano ottomano Solimano il Magnifico (sul trono dal 1520 al 1566), una fortezza bizantina e i caffè ricchi d’atmosfera ripagano ampiamente la visita.
La moderna Kavála corrisponde all’antica Neapolis, il porto di Filippi. Il suo cittadino più noto in epoca moderna è stato il pascià ottomano Mehmet Ali (1769-1849), che avrebbe poi fondato l’ultima dinastia reale d’Egitto. Ali è passato alla storia per aver ordinato alla sua flotta di musulmani egiziani di massacrare decine di migliaia di greci cristiani su isole come Kássos e Psará durante la guerra d’indipendenza. L’evento è ricordato ancora oggi ogni anno sulle isole, ma la residenza del pascià è stata trasformata in un boutique hotel di extra lusso.
Kavála: organizza il viaggio
Kavála: cose da fare
Kavála: informazioni utili
Valuta
Kavála: articoli e consigli