
Flórina
Rannicchiata fra le montagne in una rigogliosa vallata, Flórina è famosa in tutta la Grecia per i suoi dolci peperoni rossi. È anche una piccola cittadina con una nutrita popolazione studentesca, com’è facile immaginare vedendo i caffè sempre affollati lungo la via pedonale del centro. La sera, il lungofiume è una delle mete più frequentate per il passeggio.
Flórina è la via d’accesso ai Laghi di Préspa, situati più a ovest, e si trova circa 40 km a sud dell’animata Bitola nella Repubblica ex Iugoslava di Macedonia; le due città presentano in effetti una certa somiglianza. Sulla strada per i Laghi di Préspa, appena 15 km a ovest di Flórina, c’è anche una piccola località sciistica: Vígla.
Flórina fu la più settentrionale delle città occupate e in seguito annesse dall’esercito greco durante le guerre balcaniche del 1912-13; inoltre, trovandosi immediatamente a sud delle montagne, rimase sempre in prossimità del fronte nei conflitti successivi. La questione di una minoranza macedone (slava) in Grecia, la cui esistenza il governo continua a negare risolutamente, è sempre stata un problema molto sentito nella zona di Flórina, Édessa e Préspa, dove una percentuale significativa della popolazione parla macedone. Con velate ma pesanti pressioni, la società, i mezzi d’informazione e il governo hanno cercato di sopprimere questo retaggio, ma ascoltando bene e prestando la dovuta attenzione si nota che l’antica lingua è ancora viva, anche se per lo più tra la popolazione anziana.
Flórina: organizza il viaggio
Flórina: cose da fare
Flórina: informazioni utili
Valuta
Flórina: articoli e consigli


