
Appena 25 km a sud di Thessaloníki c’è Epanomí, che è praticamente un sobborgo della città ma ha alcune spiagge dove fare il bagno, qualche buona tavérna di pesce e due chiese del XIX secolo impreziosite da sontuose icone. Più affascinante è l’azienda vinicola Ktima Gerovassiliou (23920 44567; www.gerovassiliou.gr; Epanomí), che gode di una posizione fenomenale su un’alta scogliera affacciata sul mare (da cui nelle giornate limpide si vede persino il Monte Olimpo). Mentre visitate l’impianto e degustate i vini prodotti, ammirate anche l’interessante museo del vino, che comprende anfore micenee e bizantine, antichi utensili da bottaio, pigiatrici costruite a mano tra il XVIII e il XX secolo, variopinte bottiglie dell’epoca compresa tra il XVI e il XX secolo e un’eclettica collezione di cavatappi.
A soli 3 km da Epanomí, la sabbiosa Spiaggia di Fáros e l’adiacente Spiaggia di Potamós sono lambite da acque limpide e, in estate, organizzano varie attività, tra cui beach volley ed eventi musicali. Il ben tenuto Hotel Camping Akti Retzika (6937456551; www.retzikas.gr; Spiaggia di Potamós, Epanomí; piazzole €5/5 per persona/tenda, camere a partire da €35; mag-ott)dispone di vaste zone per il campeggio, camere moderne e un ristorante-snack bar.
Nelle vicinanze, gli appassionati di birdwatching apprezzeranno particolarmente i 5,5 kmq delle paludi protette di Fanári, che ospitano una grande varietà di piante e animali rari, tra cui diversi uccelli migratori. Per maggiori informazioni, rivolgetevi all’azienda vinicola o al personale del campeggio.
Dintorni di Thessaloníki: organizza il viaggio
Dintorni di Thessaloníki: informazioni utili
Valuta
Dintorni di Thessaloníki: articoli e consigli


