Selva Bavarese
Insieme alla Selva Boema, sul lato ceco del confine, la Selva Bavarese (Bayerischer Wald) costituisce la più grande area boschiva ininterrotta d’Europa. Questo affascinante paesaggio di dolci colline ondulate e picchi arrotondati coperti di alberi è costellato di valli isolate e tratti di foresta vergine dove vivono numerose specie animali, scomparse da tempo nel resto dell’Europa centrale. Una vasta area è protetta e costituisce il selvaggio e remoto Nationalpark Bayerischer Wald (Parco Nazionale della Selva Bavarese).
Nonostante sia incredibilmente economica, la regione è poco frequentata dai turisti stranieri ed è rimasta legata alle sue tradizioni. La secolare attività della soffiatura del vetro è ancora praticata in molte cittadine lungo la Glasstrasse (Strada del Vetro), un percorso turistico di 240 km che collega Waldsassen a Passau. Si possono visitare laboratori, fabbriche, musei e negozi e acquistare oggetti tradizionali o dal design moderno.
La base più centrale per esplorare la regione è la cittadina di Zwiesel, ma anche Frauenau e Grafenau sono due valide alternative per chi si sposta con i trasporti pubblici.