Pochi avrebbero il coraggio di negare che Magdeburg sia una città poco attraente, vuoi a causa delle distruzioni provocate dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, vuoi dalle pessime scelte operate dagli urbanisti del socialismo reale, che tanto amavano gli ampi viali e i tipici condomini prefabbricati di cemento, i cosiddetti Plattenbauten. Tuttavia, è uno dei centri urbani più antichi del paese, fondato circa 1200 anni fa e sede della prima cattedrale gotica costruita sul suolo tedesco. La più recente attrattiva architettonica di Magdeburg, inoltre, è la stravagante Grüne Zitadelle (Cittadella Verde), ultimo edificio progettato dall’eccentrico artista-architetto Friedensreich Hundertwasser.

Anche il fiume Elba - svilito a idrovia industriale durante il regime della DDR - è tornato a essere una parte vitale del verde di Magdeburg, punteggiato di Biergarten, beach bar, una passeggiata e una pista ciclabile asfaltata. Le zone più antiche della città sono Hegelstrasse e la vicina Hasselbachplatz.

Magdeburg: organizza il viaggio

Magdeburg: cose da fare

Magdeburg: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Magdeburg: articoli e consigli

Magdeburg: guide di viaggio