In comoda posizione a metà strada tra Monaco e Regensburg (ideale per trascorrere mezza giornata in attesa di un volo in partenza dal vicino aeroporto di Monaco), Landshut era il seggio ereditario della famiglia Wittelsbach all’inizio del XIII secolo, e fu la capitale del ducato di Bayern-Landshut per più di un secolo. Al di là di un breve periodo di gloria all’inizio dell’Ottocento, quando venne trasferita in città la sede dell’università più antica della Baviera (fondata a Ingolstadt nel 1472), Landshut e i suoi abitanti hanno fatto il possibile per ritirarsi nell’anonimato provinciale. Ciononostante, il passato aristocratico della cittadina trapela ancora dai grandiosi edifici del centro, un palcoscenico ricco di storia, dominato da una chiesa imponente.