07531 / POP. 84.690
Situata sulla sponda nord-occidentale del Lago di Costanza (sul confine con la Svizzera), attraversata dal Reno e incorniciata dalle Alpi, Costanza (Konstanz) è una meraviglia della natura. Imperatori romani, mercanti medievali e i vescovi che parteciparono al Concilio di Costanza dal 1414 al 1418 lasciarono tutti la loro impronta in questa città caratterizzata da un fitto dedalo di viuzze e fortunatamente risparmiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale che devastarono altre città tedesche.
Quando il sole fa capolino tra le nuvole, Costanza si presenta come una vivace città universitaria piena di locali movimentati e alla moda, specialmente nell’acciottolata Altstadt e nella zona del porto, dove si trova Imperia, una scultura raffigurante una donna prosperosa che gira su se stessa. D’estate gli abitanti della città, soprannominati Seehasen (lepri di lago), si riversano all’aperto per camminare lungo la passeggiata alberata e godersi giornate di relax nei parchi acquatici situati sul lungolago.