Bochum
0234 / POP. 374.000
I centri industriali non sono esattamente il soggetto più indicato per un sentito inno celebrativo, ma ciò non ha impedito al cantautore Herbert Grönemeyer, nel 1984, di comporre una canzone dedicata alla sua città natale, intitolata proprio "Bochum". Questo omaggio, oltre a lanciare la carriera di Grönemeyer, ha promosso l’immagine di questo tipico centro del Ruhrgebiet, situato a metà strada fra Essen e Dortmund.
Pur non essendo particolarmente bella, a differenza di quanto sostiene la canzone di Grönemeyer, Bochum ha un’atmosfera molto vivace. La maggior parte dei locali si concentra nel cosiddetto Bermuda Dreieck (Triangolo delle Bermuda), formato da Kortumstrasse, Viktoriastrasse e Brüderstrasse, a soli cinque minuti a piedi dalla Hauptbahnhof. Nelle vicinanze, l’orchestra dei Bochumer Symphoniker sta per traslocare nel Viktoria Quartier; questo quartiere emergente si estende nei pressi della Marienkirche, una chiesa che è stata trasformata in centro culturale.