Il Parque Nacional Viñales, con le sue distese di pini e le singolari formazioni calcaree che si elevano, come enormi mucchi di fieno, sulle fertili e ben tenute piantagioni di tabacco, è una delle aree naturali più incantevoli di Cuba. Incassata in modo spettacolare all’interno della montuosa Sierra de los Órganos, questa vallata lunga 11 km e larga 5 è stata dichiarata nel 1999 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per le sue spettacolari formazioni calcaree dalla cima piatta (chiamate mogotes) e per l’architettura tradizionale dei villaggi e delle fattorie tradizionali.

In origine l’intera zona era più elevata di alcune centinaia di metri. Poi, durante il cretaceo, circa 100 milioni di anni fa, una rete sotterranea di corsi d’acqua favorì l’erosione del calcare, creando grandi caverne. Con il tempo le volte di queste caverne crollarono lasciando solo le pareti erose che si vedono ancora oggi. Si tratta del miglior esempio di valle carsica a Cuba, con il sistema di grotte più grande dell’isola, la Gran Caverna de Santo Tomás.

Oltre alle particolarità geologiche, Viñales offre la possibilità di immergersi nella storia dell’isola e l’opportunità di fare escursioni a piedi, arrampicate e gite a cavallo. Per quanto riguarda il pernottamento, ci sono hotel di ottima qualità e alcune tra le migliori casas particulares cubane. Pur essendo meta di decine di autobus turistici, le attrazioni naturali di quest’area sono riuscite a sottrarsi alla frenesia del turismo di massa che ha invece interessato altre zone gestite con minor oculatezza e l’atmosfera del villaggio e dei dintorni è tuttora piacevolmente priva di caos.

Valle De Viñales: organizza il viaggio

Valle De Viñales: i luoghi

Valle De Viñales: cose da fare

Valle De Viñales: informazioni utili

Valuta

CUP - Peso cubano

Valle De Viñales: articoli e consigli

Valle De Viñales: guide di viaggio