
Pilón
Pilón è un piccolo e isolato insediamento incuneato tra i resort di Marea del Portillo e il Parque Nacional Desembarco del Granma. È l’ultima città costiera di una certa rilevanza prima di Chivirico, situato più di 150 km a est. Da quando è stato chiuso lo zuccherificio quasi dieci anni fa, Pilón ha perso gran parte della sua ragion d’essere, anche se la gente continua a tirare avanti nonostante i collegamenti quasi inesistenti e la dura batosta dell’uragano Dennis nel 2005. La Casa Museo Celia Sánchez Manduley (ingresso CUC$1; 9-17 lun-sab)onora la "First Lady" della Rivoluzione che per un breve periodo visse qui; al momento delle ricerche per questa guida il museo era chiuso per lavori di ristrutturazione. Pilón ospita ogni settimana una festa di strada - simile a quelle di Manzanillo e Bayamo - con i consueti maialini arrosto, il rum e la musica live. È il Sábado de Rumba (20 sab)ed è la vostra opportunità migliore per assistere al ballo che ha il nome della città, il pilón, che imita i ritmi con cui si frantuma lo zucchero.
Gli hotel di Marea del Portillo gestiscono una navetta settimanale per/da Pilón che costa CUC$5 andata e ritorno. I mezzi pubblici per e da Pilón sono scarsi in entrambe le direzioni. L’unico servizio regolare è quello della Astro per Santiago de Cuba che passa per Bayamo a giorni alterni - ma non è più utilizzabile dai turisti. Per arrivarci diversamente rimangono solo un’auto propria, la bicicletta o l’autostop con l’ausilio degli amarillos. La stazione di servizio Servi-Cupet è vicino alla statale all’ingresso dell’abitato di Pilón e vende anche spuntini e bibite. Chi guida deve assolutamente fare il pieno qui, perché la stazione successiva è a Santiago de Cuba, quasi 200 km più avanti.
Pilón: organizza il viaggio
Pilón: informazioni utili
Valuta
Pilón: articoli e consigli


