
Parque Baconao
Parque Baconao, che abbraccia un’area di 800 kmq fra Santiago de Cuba e il Río Baconao, è un luogo tanto affascinante quanto curioso: è infatti una Riserva della Biosfera dell’UNESCO che al tempo stesso ospita anche un museo dell’automobile all’aperto e un’improbabile raccolta di 240 statue di dinosauri a grandezza naturale. Tutte queste bizzarrie degne di un Jurassic Park fuori tempo massimo, piuttosto che di una riserva della biosfera, non devono però far dimenticare che qui si salvaguarda un ecosistema di flora e fauna molto articolato.
La certificazione UNESCO non è certo arrivata per merito di qualche vecchia auto o delle sue statue di dinosauri: secondo i biologi, il Baconao può vantare più di 1800 specie vegetali endemiche, oltre a numerose varietà di ragni e pipistrelli a rischio di estinzione. Inoltre, questa profonda gola, stretta fra le alture della Sierra Maestra da un lato e le placide acque del Mar dei Caraibi dall’altro, è un’area contraddistinta da una biodiversità davvero rimarchevole: si va infatti dalle svettanti palme reali agli spinosi cactus delle scogliere.
Le spiagge sono più anguste rispetto alla costa settentrionale, ma la pesca è abbondante e nei dintorni si trova una settantina di siti di immersione, tra cui quello intorno al Guarico, il piccolo relitto di un’imbarcazione in ferro subito a sud di Playa Sigua. Baconao va famoso anche per i suoi granchi. Da metà marzo all’inizio di maggio, decine di migliaia di grossi granchi terrestri si radunano lungo il litorale al di là di Playa Verraco.
Parque Baconao: organizza il viaggio
Parque Baconao: cose da fare
Parque Baconao: informazioni utili
Valuta
Parque Baconao: articoli e consigli


