Niquero, piccolo porto peschereccio, nonché centro di produzione dello zucchero, situato nel remoto lembo sud-occidentale della provincia di Granma, è sovrastata dalla mole del locale zuccherificio Roberto Ramírez Delgado, costruito nel 1905 e nazionalizzato nel 1960. È uno dei pochi stabilimenti ancora in attività, dopo la decisione del governo del 2002 di chiudere la maggior parte degli zuccherifici statali.

Come molte cittadine di Granma, è contraddistinta dalle tipiche case di assicelle di legno e ha una vivace Noche de Cubanilla, in cui le vie vengono chiuse al traffico e la gente cena all’aperto ai tavoli apparecchiati lungo i marciapiedi, intrattenuta da gruppi musicali con tanto di suonatore di organetto.

A quanto sembra, a Niquero non c’è molto da fare, ma potete passeggiare per il parco, dove c’è un cinema, e visitare il piccolo museo della città. Cercate il monumento che commemora le vittime, spesso dimenticate, dello sbarco del Granma, i combattenti che furono inseguiti e uccisi dalle truppe di Batista nel dicembre 1956.

Niquero è una buona base da cui partire per visitare il Parque Nacional Desembarco del Granma. Ci sono due stazioni di servizio Servi-Cupet, una banca, un locale notturno e le strade sono animate e piene di vita.

Niquero: organizza il viaggio

Niquero: cose da fare

Niquero: informazioni utili

Valuta

CUP - Peso cubano

Niquero: articoli e consigli

Niquero: guide di viaggio