Guardalavaca è una fascia di grandi resort raccolti lungo una serie di spiagge idilliache, 54 km a nord-est di Holguín. Ma sullo sfondo sfavilla un paesaggio di campi verdi e di colline arrotondate che ricorda ai turisti che la Cuba rurale non è mai così lontana.

In un’epoca in cui sedie a sdraio ricoperte di morbidi asciugamani e bingo di fianco alla piscina erano di là da venire, Colombo definì questa parte della costa il posto più bello sul quale avesse mai posato gli occhi. E Los Flamboyanesancor oggi sono ben pochi quelli che non gli darebbero ragione. Che la adoriate o la detestiate, il duraturo successo di Guardalavaca si basa proprio su una potentissima miscela di invidiabili spiagge tropicali, verdi colline lussureggianti e banchi di corallo brulicanti di vita protetti da acque turchine. Più estesa di Varadero e meno isolata di Cayo Coco, secondo molti esperti viaggiatori Guardalavaca offre il giusto equilibrio di R&R (realismo e relax).

Nei primi anni del XX secolo quest’area era un’importante zona di allevamento, nonché il sito in cui sorgeva un piccolo villaggio (Guardalavaca infatti significa, letteralmente, "custodisci la vacca"). Il boom turistico ebbe inizio solo alla fine degli anni ’70, quando Fidel Castro, originario proprio della provincia di Holguín, inaugurò il primo resort di Guardalavaca - il grande complesso Atlántico - con un rapido bagno nella piscina dell’albergo. Da allora, l’economia del luogo non si è più guardata indietro.

La zona dei resort è divisa in tre enclave separate: Playa Pesquero, Playa Esmeralda e - 7 km più a est - la vera e propria Guardalavaca, ossia il nucleo originario della fascia alberghiera, che oggi inizia a mostrare l’usura del tempo. Rispetto ad altre località, Guardalavaca è caratterizzata da un’atmosfera meno snob e qui l’accesso alle spiagge è da tempo consentito anche ai cubani, il che conferisce a questo posto una pennellata di colore locale in più.

Guardalavaca: organizza il viaggio

Guardalavaca: cose da fare

Guardalavaca: informazioni utili

Valuta

CUP - Peso cubano

Guardalavaca: articoli e consigli

Guardalavaca: guide di viaggio