
Cayo Saetía
A est di Mayarí la strada si fa sempre più accidentata e piena di buche, mentre il paesaggio intorno, pur senza perdere nulla del proprio fascino rurale, si fa via via più solitario. Il culmine di questo percorso attraverso la natura è l’incantevole Cayo Saetía, un piccolo isolotto piatto e ricoperto di boschi che sorge nelle acque della Bahía de Nipe, collegato alla terraferma tramite un piccolo ponte. Negli anni ’70 e ’80 era uno dei terreni di caccia preferiti dai funzionari di partito, che qui si divertivano a impallinare gli animali selvatici della zona. Per fortuna tutto questo è acqua passata. Anzi, per quanto possa sembrare paradossale, oggi Cayo Saetía è un parco naturale protetto che ospita 19 specie di animali esotici, tra cui cammelli, zebre, antilopi, struzzi e cervi. Attraversato da pianure d’erba folta e ricco di spiagge e calette appartate, questo è il luogo più simile a una riserva africana che Cuba possa vantare. Decisamente vale una visita.
Cayo Saetía: organizza il viaggio
Cayo Saetía: cose da fare
Cayo Saetía: informazioni utili
Valuta
Cayo Saetía: articoli e consigli


