
Cayo Levisa
Più frequentato di Cayo Jutías ma altrettanto bello, Cayo Levisa può contare su un hotel sulla spiaggia con bungalow, un semplice ristorante e un centro immersioni molto ben attrezzato. Nonostante queste strutture, l’isola conserva ancora un’atmosfera da paradiso tropicale, grazie anche al suo isolamento. A differenza di altri isolotti cubani, infatti, non c’è alcuna strada rialzata che la colleghi alla terraferma e il cayo è raggiungibile solo con un viaggio di 35 minuti in barca da Palma Rubia. Molti sostengono che ne valga la pena. Tre chilometri di sabbia bianca e acque color zaffiro contraddistinguono Cayo Levisa e ne fanno la spiaggia più bella della provincia di Pinar del Río. Fa parte dell’Archipiélago de los Colorados, una zona "scoperta" negli anni ’40 dallo scrittore americano Ernest Hemingway, che andava a pescare a Cayo Paraíso, un’isola corallina più piccola situata 10 km a est. Oggi Cayo Levisa è visitato da circa 100 turisti al giorno, ai quali si aggiungono i 50 clienti dell’albergo. Anche se non vi sembrerà di vivere un’avventura alla Robinson Crusoe, dovreste trovare tempo (e spazio) per rilassarvi e riposare.
Cayo Levisa: organizza il viaggio
Cayo Levisa: cose da fare
Cayo Levisa: informazioni utili
Valuta
Cayo Levisa: articoli e consigli


